Luoghi delle Meraviglie
-
Con la dicitura “delle Meraviglie” intendiamo un insieme di caratteristiche che rende un luogo unico nel genere.
Queste caratteristiche sono: legame con il Territorio, Particolarità e Spirito.
I Luoghi delle Meraviglie vogliono essere una raccolta di proposte originali in cui è possibile avere esperienze piacevoli di vita. -
Parte integrale del dibattito sullo sviluppo del nostro futuro.
Il Territorio è dato dall’incontro tra le dinamiche ecologiche e le dinamiche antropologiche nella storia: è quindi il risultato dell’opera umana sulla natura, e viceversa, nel tempo.
Proprio questi due fattori, quello naturale e quello antropico, determinano l’unicità di un territorio, creandone la storia.
Nei secoli di storia del genere umano, i principali nuclei di sviluppo sociale, economico e finanziario sono stati, e continuano ad essere, i grandi centri urbani. I territori limitrofi ai grandi centri hanno per lungo tempo soddisfatto alcuni bisogni delle popolazioni urbane, in una dinamica di scambi di risorse.
Con l’attraversamento di fenomeni storici di portata mondiale, le dinamiche di territori di piccole dimensioni hanno perso rilievo nella vita sociale, economica e finanziaria, a favore di dinamiche esterne più avanzate e competitive.I passi fatti dalla scienza e dalla tecnologia, hanno permesso l’incremento della delocalizzazione di attività produttive in aree a basso costo di manodopera, a scapito di territori suburbani e circostanti. Questo fenomeno ha comportato, inoltre, una forte perdita di legame ed identità da parte delle popolazioni di vari territori.
Nel nostro periodo storico il dibattito sul territorio è in grande fermento, sia per l’interesse individuale sia per l’interesse sociale ed economico.
La promozione è la chiave di volta per lo sviluppo (benessere collettivo), la maggiore indipendenza e la maggiore sostenibilità di piccoli territori.Per ciascuna popolazione, la valorizzazione e la promozione del proprio territorio, oltre che un atto di amore, è un atto politico, economico e sociale.
Noi vogliamo amare il nostro territorio. Per far ciò, vogliamo mostrare quei luoghi originali e caratteristici che la civiltà, nel grande o nel piccolo, ha saputo generare nel nostro pezzetto di pianeta.
-
L’evoluzione è il generarsi di una specie vivente nuova da una specie precedente.
E’ un atto creativo di adattamento che porta al mondo novità, creature con qualcosa che prima non esisteva, con una nuova specialità.
La specialità è ciò che distingue una specie da un’altra.
Dentro alla stessa specie può generarsi una qualche forma di particolarità, se questa risulta intelligente potrà diventare una specialità e dare vita ad una nuova specie a sua volta.
La biodiversità è la manifestazione di un carnevale di particolarità che si fanno specialità, una parata di colori, forme, abilità diverse e speciali che permette il magico mondo che ci circonda.
La particolarità della vita si manifesta anche nella cultura umana. L’intelligenza porta a situazioni simili che si distinguono per particolari singolari, diventando ciascuna speciale. Questa intelligenza si manifesta tramite la creatività in ogni livello della vita.
E’ proprio questa Particolarità originale che vogliamo ritrovare, sia nella storia passata sia nella storia presente, tramite luoghi particolari o unici nel piccolo del nostro territorio.