Vermentino - San Ferdinando
Il Vermentino targato San Ferdinando è un’interessante e ben riuscita espressione, tradotta in chiave toscana, di questo vitigno a bacca bianca, troppo spesso erroneamente relegato entro i confini liguri.
Le uve Vermentino che andranno a dar vita a questa etichetta, provengono da vigne giovani di circa 10 anni, site su terreni misti di sabbia, argilla scura e galestro, allevate a guyot in un’ottica di alta qualità, con rese bassissime. Una volta in cantina, le uve vengono pigiate delicatamente e avviate alla fermentazione alcolica, che avrà luogo in serbatoi di acciaio termoregolati con criomacerazione per una durata di circa 15-20 giorni. Dopo un affinamento di qualche mese in acciaio, questo bianco viene imbottigliato senza alcun tipo di chiarifica.
Questo Vermentino della cantina San Ferdinando si presenta al calice con una veste tipicamente color giallo paglierino limpido e, già dal primo incontro al naso, presenta un bouquet aromatico espressivo e personale, giocato su note di fiori bianchi, di miele di acacia e frutta tropicale. .
Il Vermentino targato San Ferdinando è un’interessante e ben riuscita espressione, tradotta in chiave toscana, di questo vitigno a bacca bianca, troppo spesso erroneamente relegato entro i confini liguri.
Le uve Vermentino che andranno a dar vita a questa etichetta, provengono da vigne giovani di circa 10 anni, site su terreni misti di sabbia, argilla scura e galestro, allevate a guyot in un’ottica di alta qualità, con rese bassissime. Una volta in cantina, le uve vengono pigiate delicatamente e avviate alla fermentazione alcolica, che avrà luogo in serbatoi di acciaio termoregolati con criomacerazione per una durata di circa 15-20 giorni. Dopo un affinamento di qualche mese in acciaio, questo bianco viene imbottigliato senza alcun tipo di chiarifica.
Questo Vermentino della cantina San Ferdinando si presenta al calice con una veste tipicamente color giallo paglierino limpido e, già dal primo incontro al naso, presenta un bouquet aromatico espressivo e personale, giocato su note di fiori bianchi, di miele di acacia e frutta tropicale. .
Il Vermentino targato San Ferdinando è un’interessante e ben riuscita espressione, tradotta in chiave toscana, di questo vitigno a bacca bianca, troppo spesso erroneamente relegato entro i confini liguri.
Le uve Vermentino che andranno a dar vita a questa etichetta, provengono da vigne giovani di circa 10 anni, site su terreni misti di sabbia, argilla scura e galestro, allevate a guyot in un’ottica di alta qualità, con rese bassissime. Una volta in cantina, le uve vengono pigiate delicatamente e avviate alla fermentazione alcolica, che avrà luogo in serbatoi di acciaio termoregolati con criomacerazione per una durata di circa 15-20 giorni. Dopo un affinamento di qualche mese in acciaio, questo bianco viene imbottigliato senza alcun tipo di chiarifica.
Questo Vermentino della cantina San Ferdinando si presenta al calice con una veste tipicamente color giallo paglierino limpido e, già dal primo incontro al naso, presenta un bouquet aromatico espressivo e personale, giocato su note di fiori bianchi, di miele di acacia e frutta tropicale. .