Langhe Barbera - Altare
Siamo a Dogliani, anzi propriamente a San Luigi, al centro della zona di coltivazione del Dolcetto di Dogliani; qui Nicholas Altare coltiva le vigne della sua famiglia, alcune vecchissime.
L’uva proviene da viti impiantate nel 1965 su argilla con esposizione a Sud tra i 300 e 350 metri sul livello del mare. La vendemmia è manuale, fermentazione alcolica e macerazione con le bucce per 15 giorni in cemento, poi 3 mesi in botte di rovere di Slavonia ed infine 15 mesi in cemento.
All’olfatto trociamo petali di Rosa e Viola, frutti rossi, sottobosco con note minerali e speziate. A livello gustativo notiamo freschezza e tannino al punto giusto, senza esagerare, ottimo il corpo, elegante il sorso peristente il finale.
Siamo a Dogliani, anzi propriamente a San Luigi, al centro della zona di coltivazione del Dolcetto di Dogliani; qui Nicholas Altare coltiva le vigne della sua famiglia, alcune vecchissime.
L’uva proviene da viti impiantate nel 1965 su argilla con esposizione a Sud tra i 300 e 350 metri sul livello del mare. La vendemmia è manuale, fermentazione alcolica e macerazione con le bucce per 15 giorni in cemento, poi 3 mesi in botte di rovere di Slavonia ed infine 15 mesi in cemento.
All’olfatto trociamo petali di Rosa e Viola, frutti rossi, sottobosco con note minerali e speziate. A livello gustativo notiamo freschezza e tannino al punto giusto, senza esagerare, ottimo il corpo, elegante il sorso peristente il finale.
Siamo a Dogliani, anzi propriamente a San Luigi, al centro della zona di coltivazione del Dolcetto di Dogliani; qui Nicholas Altare coltiva le vigne della sua famiglia, alcune vecchissime.
L’uva proviene da viti impiantate nel 1965 su argilla con esposizione a Sud tra i 300 e 350 metri sul livello del mare. La vendemmia è manuale, fermentazione alcolica e macerazione con le bucce per 15 giorni in cemento, poi 3 mesi in botte di rovere di Slavonia ed infine 15 mesi in cemento.
All’olfatto trociamo petali di Rosa e Viola, frutti rossi, sottobosco con note minerali e speziate. A livello gustativo notiamo freschezza e tannino al punto giusto, senza esagerare, ottimo il corpo, elegante il sorso peristente il finale.