San Giorgio - Erbaluce Spumante - Cieck
Lo Spumante “Nature” è l’anima femminile della cantina, lo spumante di Lia. È lei ad aver voluto questo spumante senza compromessi che esprime al meglio le caratteristiche del vitigno erbaluce con quella mineralità e acidità che gli conferisce la terra morenica. È l’ultimo nato degli spumanti di casa Cieck.
Colore giallo paglierino, brillante, perlage molto fine e persistente. Al naso è elegante, esprime note di frutta bianca matura, con accenni minerali, sullo sfondo sentori di crosta di pane e lievito. In bocca è strutturato, di buon corpo, esprime il suo carattere attraverso un nervo acido di ottima persistenza e profondità, termina con piacevoli sentori sapidi.
Lo Spumante “Nature” è l’anima femminile della cantina, lo spumante di Lia. È lei ad aver voluto questo spumante senza compromessi che esprime al meglio le caratteristiche del vitigno erbaluce con quella mineralità e acidità che gli conferisce la terra morenica. È l’ultimo nato degli spumanti di casa Cieck.
Colore giallo paglierino, brillante, perlage molto fine e persistente. Al naso è elegante, esprime note di frutta bianca matura, con accenni minerali, sullo sfondo sentori di crosta di pane e lievito. In bocca è strutturato, di buon corpo, esprime il suo carattere attraverso un nervo acido di ottima persistenza e profondità, termina con piacevoli sentori sapidi.
Lo Spumante “Nature” è l’anima femminile della cantina, lo spumante di Lia. È lei ad aver voluto questo spumante senza compromessi che esprime al meglio le caratteristiche del vitigno erbaluce con quella mineralità e acidità che gli conferisce la terra morenica. È l’ultimo nato degli spumanti di casa Cieck.
Colore giallo paglierino, brillante, perlage molto fine e persistente. Al naso è elegante, esprime note di frutta bianca matura, con accenni minerali, sullo sfondo sentori di crosta di pane e lievito. In bocca è strutturato, di buon corpo, esprime il suo carattere attraverso un nervo acido di ottima persistenza e profondità, termina con piacevoli sentori sapidi.