Toumin dal Mel
Il tomino di Melle, è forse il prodotto più caratteristico della Valle Varaita.
Nasce come alternativa alla produzione di burro, in un momento in cui il mercato è saturo di burro, e quindi non genera economia.
Nasce quindi come strada originale e creativa al bisogno di vivere.
Negli ultimi anni del 1800,
furono quattro mani di donna a dare il via alla produzione di questi tomini, in una zona limitrofa al paese di Melle.
Questo formaggio, di piccola dimensione, breve stagionatura e consistenza morbida, piace al mercato, e la sua produzione si espande in altre realtà familiari.
La sua qualità di questo tomino porta i commercianti nel paese di Melle per acquistarlo, per questo verrà così chiamato Toumin dal Mel e commercializzato nei mercati di Saluzzo e Bra.
Slow Food ha istituito un presidio per il Toumin dal Mel Tradizionale, per incentivare e salvaguardare la produzione meno tecnologica di questo formaggio, che maggiormente fatica a tenere i passi del mercato di oggi.